Cooperativa Sociale Da.Si.An. Sassari

Cooperativa Sociale Da.Si.An.

Cooperativa Sociale Da.Si.An. Sassari

La Nostra Storia

La società Cooperativa, con sede legale a Sassari in Via Diaz n. 8, costituita con atto pubblico in data 05/11/2013 a rogito del notaio Dott.ssa Paola Denotti repertorio n. 4908, Raccolta n. 3538 registrato a Cagliari in data 13/11/2013, iscritta all’Albo delle Società Cooperative il 18/11/2013 al N. A23265, Codice Fiscale e Partita IVA 02545350908, essendo anche di diritto un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) ai sensi dell’art. 10 n.8 del D.Lgs. 460 del 04/12/1997, opera nel campo socio- assistenziale.

 

  • Nell’aprile del 2014 viene autorizzata dal Comune di Sorso l’apertura della prima Comunità denominata “Fiore di Loto” che offre un servizio sia a carattere residenziale che semi-residenziale, sia a i minori non accompagnati che alle madri con minori e/o gestanti.
    Sempre dal 2014 la Cooperativa inizia ad offrire anche l’Assistenza Domiciliare Educativa ai minori sia in forma privata che tramite legge 162 in convenzione con il Comune di riferimento e anche il Servizio Assistenza Domiciliare in favore delle persone anziane e disabili.
  • Nel Novembre 2018 la Cooperativa apre la seconda Comunità denominata “Fiore di Loto 2″ in Sassari dedicata esclusivamente a mamme con minori e/o gestanti.
  • Nel mese di Luglio 2020, mediante la locazione di un immobile attrezzato, si è proceduto all’apertura di un laboratorio per la produzione di pasta fresca, surgelata, essiccata e dolci tipici freschi e secchi, in cui verranno inserite tramite progetti di apprendimento ed educativi le mamme utenti presenti in entrambe le strutture. L’apertura del laboratorio non ha alcuna finalità diversa dall’istruzione delle stesse, ma dal punto di vista amministrativo è a tutti gli effetti un punto vendita.
Cooperativa Sociale Da.Si.An. Sassari

La Mission

Lo scopo della Cooperativa è quello di creare servizi di supporto a persone in difficoltà: disabili, minori, famiglie e anziani. Da.Si.An. partecipa e promuove il confronto, favorendo scambi di competenze e informazioni, integrando la propria offerta con altre realtà al fine di sensibilizzare una consapevolezza partecipata circa le problematiche delle persone fragili e aumentando la propria riconoscibilità sul territorio.

La Cooperativa opera affinché si consolidi la consapevolezza circa le potenzialità della cooperazione sociale, la risposta efficace ai bisogni sociali rappresenta lo stimolo ed il supporto alla promozione dell’impresa sociale. Ad ogni modo, la dimensione etico imprenditoriale offre una filiera di servizi con modularità specifiche per ciascuna area che si coniuga con la forza collaborativa del volontariato, determinando un connubio vincente. Da.Si.An. si avvale di risorse umane tecnico-professionali maturate all’interno di percorsi di formazione continua. La presenza di qualificati profili professionali consente un flessibile reperimento delle risorse umane e dei supporti tecnici-operativi utili per ogni tipologia di servizio offerto.

La Visione Sociale

La Cooperativa Sociale Da.Si.An. si propone di perseguire l’interesse generale della comunità, promuovendo interventi per garantire il miglioramento della qualità della vita e realizzare un Welfare Community e di prossimità, che sia in grado di offrire soluzioni avanzate e vicine ai bisogni socio-assitenziali, educativi e sanitari. Il nostro modello di riferimento si ispira al principio di empowerment, basato sul decentramento e la condivisione delle responsabilità, attraverso un intenso lavoro di rete, in grado di potenziare l’efficacia degli interventi e le risorse del territorio. Tutto questo per sostenere ogni giorno la costruzione di un sistema di protezione sociale attiva, basato sulla collaborazione e sulla reciprocità.

La Politica della Qualità.
Siamo una Società Certificata UNI EN ISO 9001:2015

La Cooperativa Sociale Da.Si.An. è un’organizzazione del Terzo Settore che si propone di analizzare e rispondere ai bisogni della comunità con particolare attenzione alle persone in situazione di svantaggio, al fine di realizzare interventi tesi a migliorare la qualità della vita e la valorizzazione degli individui e delle loro capacità.

I principali obiettivi individuati per l’anno 2021/2022 sono:
– Mantenere i Servizi aperti nel pieno rispetto delle normative per limitare il contagio Covid 19;
– Promozione di servizi usufruibili dai privati cittadini e implementazione della ricerca di contributi a fondo perduto per avviare o sostenere progettualità innovative e sperimentali;
– Studio dell’attuale mercato per valutare la possibilità di ampliare ulteriormente i Servizi della Cooperativa.

Garantiamo che questa Politica per la Qualità venga conosciuta, compresa, attuata e sostenuta a tutti i livelli dell’organizzazione.